whatsapp
6774-img_320x320

Cittadinanza Attiva

Democrazia Diretta

cittadinanzaattivaddd@gmail.com

www.cittadinanzaattiva.info

6774-img_320x320

Agenda politica del 2024 di ACAIM

2024-05-18 15:29

Vincenzo Fiore

Primo Piano, Territori, Arte e cultura, Favole brevi, Cronaca,

Agenda politica del 2024 di ACAIM

La nostra Associazione Culturale "ACAIM" non cerca consenso attraverso promesse e “chiacchiere”. Di chi si “parla addosso” ne abbiamo fin troppi, inca

La nostra Associazione Culturale "ACAIM" non cerca consenso attraverso promesse e “chiacchiere”. Di chi si “parla addosso” ne abbiamo fin troppi, incapaci di uscire da questo teatrino (a tutti i livelli). ACAIM scende tra i cittadini, parla con loro, portando idee e ascoltando i loro bisogni.

I nostri progetti in cantiere:

Il Reddito Universale di Base Incondizionato Europeo

La reintroduzione dell'art. 18 e della “Scala Mobile”

Solo finanziamenti alla Sanità Pubblica

Solo finanziamenti alla Scuola Pubblica

Non solo:

La protezione del Bosco di Niscemi a Palermo

La riscoperta della linea ferrata a scartamento ridotto Leonforte – Nicosia in Sicilia

La lotta contro la piaga della legge 54 del 02/2006, che ha incancrenito il problema dei figli strappati

Il riconoscimento della figura del caregiver familiare

Il riconoscimento economico come fondo di sostegno per chi alleva animali domestici in casa

Una severa legge europea per la limitazione degli allevamenti intensivi senza rispetto per gli animali

Il riconoscimento ai cittadini che versano contributi per anni e che se li vedono sottrarre perché non raggiungono il limite dei 20 anni, a causa del lavoro precario, dei licenziamenti e della mancata reintroduzione al lavoro per limiti di età

La costituzione degli Empori Solidali che hanno come oggetto e scopo la distribuzione gratuita e/o scambio di libri, giocattoli, vestiario e alimenti n scatola o confezionati.

Questa è l'Agenda che al momento riusciamo a mantenere attiva... tanto resta da fare:

La reintroduzione della coltivazione intensiva della canapa italiana

Contrastare gli abomini legislativi perpetrati quotidianamente da questo governo di estrema destra, rintuzzando abominio dopo abominio... ma questo lo lasciamo ai nostri rappresentanti in parlamento

Contrastare “ferocemente” la consuetudine di ritrovarsi in parlamento dei condannati in via definitiva... “far fare le leggi ai fuorilegge”

Chiedere una commissione d'inchiesta popolare che abbia poteri d'indagine giudiziaria sulla truffa del “Ponte sullo Stretto di Messina”

Non solo: 

Difendiamo la Costituzione contro il tentativo di violarla con l'inserimento del concetto di autonomia differenziata tra i nostri territori e contrastiamo il tentativo di depotenziarla e sconvolgerla con l'inserimento del presidenzialismo.

Questa è l'agenda politica di ACAIM per i prossimi sei mesi. 

Per attuarla, cerchiamo cittadini che non vogliono tenere la schiena piegata, che dicono no e che hanno la voglia di mobilitarsi nei propri territori.

ACAIM è un'Associazione Culturale fortemente voluta da alcuni cittadini attivi, che guarda agli ultimi, a quei cittadini senza rappresentanza politica e sindacale, e che intende “informare” e ricordare i loro diritti costituzionali.

Non cerchiamo consenso, noi lo cediamo volentieri a chi precorre la stessa nostra strada.



 


 

La Pagina della Memoria